15 film asiatici da vedere in streaming gratis su Chili.
Chili è senza dubbio una delle piattaforme più fornite di film on demand. E offre anche la possibilità di fruire di una bella e ampia selezione di opere in modo gratuito, a patto di qualche pubblicità che ogni tanto intervalla la visione, un po’ come in tv. Guardando bene ci sono vari film orientali che vale la pena prendere in considerazione. Ecco quindi 15 film asiatici da vedere in streaming gratis su Chili:
1 – La vendetta del dragone Derek Yee Tung-Sing: dopo aver vissuto come contadino nelle campagne cinesi, Steelhead arriva in Giappone come immigrato clandestino, in cerca di una vita migliore e del suo amore Xiu Xiu, andata a Tokyo dopo l’invito da parte della zia. Steelhead ritrova il suo vecchio amico Jie, altri immigrati cinesi ed inoltre una sistemazione nella comunità cinese di Tokyo, dove inizia a sopravvivere con furti e piccole truffe.
2 – Shaolin Basket di Chu Yen-ping: il protagonista del film è un ragazzo orfano cresciuto in un tempio shaolin. È una testa calda e si ritrova spesso nei guai fino a quando viene cacciato dal tempio. Grazie alle arti marziali è in grado di fare ottime acrobazie e grazie a ciò riuscirà a entrare in una squadra di basket grazie alla quale diventerà famoso.
3 – Twin Dragons di Tsui Hark e Ringo Lam: due gemelli vengono separati alla nascita. Trent’anni dopo il primo, John, cresciuto in America, è diventato direttore d’orchestra; il secondo, Boomer, invece è un meccanico scorbutico e attaccabrighe di Hong Kong. Un giorno, per una casualità, si incontrano e le conseguenze sono esplosive.
4 – Maghi e viaggiatori di Khyentse Norbu: in Bhutan vive Dondup, un giovane e attraente funzionario del governo al quale è stato assegnato un incarico in una zona semideserta. Ma Dondup ha altri progetti: vuole andare in America dove crede che potrà trovare tutto ciò che sta cercando. Si mette in cammino, ma perde la corriera per la città e così si ritrova sulla strada insieme ad altri viaggiatori: un monaco buddista e una venditrice di mele.
5 – Zombie Self-Defense Force – Armata mortale di Naoyuki Tomomatsu: l’onda di radiazioni irradiata da un UFO schiantatosi ai piedi del Monte Fuji resuscita i morti in tutta la regione trasformandoli in famelici zombies. Un gangster eliminato da uno yakuza, un suicida ed una donna incinta uccisa accidentalmente dal suo amante durante un alterco violento sono i primi morti viventi che diffondono il contagio azzannando chiunque attraversi il loro cammino.
6 – Ashes of Time Redux di Wong Kar-wai: in mezzo a un deserto si trova la dimora di Feng Ou-yang, esperto di arti marziali divenuto sicario. Gli fanno visita diversi personaggi: uno spadaccino che sta diventando cieco, un’altro esuberante e in cerca di un’identità, un fratello iperprotettivo e un fascinoso individuo che misteriosamente sembra avere un ruolo in tutte le vicende.
7 – New Police Story di Benny Chan: l’ispettore Wing della forza di polizia di Hong Kong, unico sopravvissuto della sua squadra falcidiata da una gang di malavitosi, è caduto in depressione e in preda all’alcolismo per via del senso di colpa. Un giovane però lo avvicina, convincendolo di essere un poliziotto al lavoro sulla stessa banda e di volere la sua collaborazione.
8 – Nome in codice: Operazione Top Gun di Kim Dong-won: dopo aver realizzato un pericolosa acrobazia ad uno show aeronautico, il pilota dell’Air Force Sudcoreana Tae-hun viene cacciato dal team d’élite Black Eagles, e trasferito a un’unità di combattimento dove entra immediatamente in conflitto con il primo pilota Cheoul-hui.
9 – Cold War II di Longmond Leung Lok-Man e Sunny Luk Kim-Ching: dopo un’operazione portata a termine con successo, Sean Lau è stato nominato commissario di polizia. Tuttavia, per lui, le cose si mettono male quando la moglie e la figlia vengono rapite.
10 – Summer Palace di Lou Ye: dopo aver abbandonato la propria città natale, la famiglia e il fidanzato, Yu Hong si trasferisce all’università. Di colpo la giovane viene catapultata in un mondo completamente diverso, assaporando una libertà sessuale prima sconosciuta.
11 – Al di là del tempo di Im Kwon-taek: Dong-ho abbandona il padre e la sorella (adottiva) Song-hwa per condurre la propria vita. Il ricordo di Song-hwa, e l’amore impossibile che li lega, sono fortissimi, e Dong-ho si strugge vagando alla ricerca di se stesso e della sorella.
12 – Help me eros di Lee Kang-Sheng: Nick, un anziano uomo d’affari caduto in rovina, trova rifugio nella droga. Un giorno, quasi sull’orlo del suicidio, decide di rivolgersi ad una hot line telefonica per farsi dissuadere dal compiere l’insano gesto, conosce Chyi, la cui voce dolce e gentile lo fa innamorare dell’immagine che nella fantasia si è fatto di lei.
13 – Fabricated city di Bae Jong: Kwon Yoo nella vita normale è un disoccupato, ma in quella virtuale – dove trascorre infinite ore giocando – è un leader. Quando verrà arrestato per omicidio saranno così i suoi amici conosciuti in rete a cercare di far luce sull’assassinio.
14 – First Squad: The Moment of Truth di Yoshiharu Ashino, Vladimir Zhelezniakov, Aljosha Klimov: un’opera particolare nata da un’idea di due autori russi e animata dallo studio giapponese 4°C. La storia è ambientata nella Russia del 1942, nel momento più duro della guerra contro i nazisti. Nadya è una ragazza con poteri di chiaroveggenza, membro di un’unità speciale dell’Armata Rossa che fa uso di poteri paranormali per cercare di contrastare le strategie occulte messe in piedi dagli stregoni delle SS.
15 – Vendicami di Johnnie To: una donna, un uomo, due bambini. Lei di origine francese, lui cinese. All’improvviso la morte che entra in casa per mano di sicari che compiono una strage. Solo la donna si salva. Suo padre, Costello, raggiunge l’Estremo Oriente con un proposito preciso: vendicare la morte del genero e dei nipoti.