Recensioni di film coreani e provenienti dalla Corea del Sud presenti su Orient Express Movies.
Un film d’animazione come prequel di un’opera di fiction. È il caso di Seoul Station di Yeon Sang-ho, che anticipa e introduce Train
[...] Prendete la vita e dividetela in fasi da venti anni ciascuna. I primi vent’anni, i secondi vent’anni, i terzi vent’anni e così via.
[...] Di Hong Sang-soo ce n’è uno solo. Unico e inimitabile. Ma è normale che faccia proseliti, seguaci, imitatori. Una di queste “copie” è
[...] Dong-ju: the portrait of a poet di Lee Joon-ik , come dice il titolo stesso, racconta la vita del poeta Yun Dong-ju e
[...] Lee Yoon-ki è uno dei re del k-romantic, ovvero del genere romantico-sentimentale che ogni anno sforna decine di opere nel cinema made in
[...] Alone di Park Hong-min comincia bene sia a livello narrativo che a livello registico. Il giovane Soo-min assiste accidentalmente all’aggressione ai danni di
[...] Il prete che divenne cavia medico-scientifica, la cavia che divenne vampiro assetato, il vampiro che divenne folle amante. Uno spunto di base che,
[...] Gli uomini, questi sconosciuti. E se esistesse un manuale di istruzioni (pronte all’uso) per tenerli in pugno? È quanto accade alla giovane Choi
[...] Recensione di Mademoiselle (The Handmaiden) di Park Chan-wook. Di donne di servizio il cinema coreano ne è pieno. Il massimo esempio è The
[...] Spesso i coreani, sul grande schermo, non si prendono sul serio. Ma sanno che il cinema è cosa assai seria. Stavolta però, con
[...] Train to Busan di Yeon Sang-ho è senza dubbio uno dei film più chiacchierati dell’anno. Fuori concorso all’ultimo Festival di Cannes, dove si
[...] Recensione del film L’impero delle ombre – The Age of Shadows, disponibile su Amazon Prime Video. Non è da tutti calare uno spaccato
[...]