Recensioni di film coreani e provenienti dalla Corea del Sud presenti su Orient Express Movies.
Mourning Grave, esordio al lungometraggio di Oh In-Chun, è un horror coreano che si appoggia su due filoni consolidati dell’horror orientale: da un
[...] Socialphobia: i social network, la generazione dei nativi digitali e l’incrinarsi della vita reale nell’esordio del coreano Hong Seok-Jae. Esordire alla regia a
[...] The show must go on-line. Potrebbe essere questo il motto di Cheong-rok, il protagonista di Live Tv, che non solo decide di riprendere
[...] Hill of Freedom, sedicesimo film di Hong Sang-soo, è un nuovo tassello nella poetica del regista coreano sempre più calibrata e centrata sul
[...] Il cinema coreano più recente ha già trattato il tema dell’Alzheimer in Poetry di Lee Chang-dong. Ma se in quel film la lotta
[...] La famiglia è uno dei temi ricorrenti del cinema coreano. Una famiglia per lo più disfunzionale, disgregata, spezzettata. End of winter di Kim
[...] Dopo Moebius, con One on one Kim Ki-duk continua ad accanirsi sul corpo, martoriato da continue violenze. Stavolta non ci sono evirazioni, ma
[...] Recensione di I saw the devil di Kim Jee-woon. Catturare e liberare. E’ questa la spietato modus operandi che in I saw the
[...] L’abito non fa il monaco. È proprio il caso di dirlo riguardo a Yoon Ji-wook (Cha Seung-Won), protagonista di Man on High Heels
[...] Kundo – Age of the Rampant di Yoon Jong-bin è un western alla coreana, capace cioè di mischiare i più svariati generi cinematografici,
[...] Moebius di Kim Ki-duk è un’esperienza cinematografica più unica che rara. Sia per la modalità narrativa sia per i contenuti. Moebius è un
[...] Come può la poesia raccontare la bellezza quando il mondo tira fuori il suo lato più oscuro e marcio? Come può il potere
[...]