Crazy & Rich di Jon M. Chu: recensione

film Crazy & Rich

Recensione di Crazy & Rich di Jon M. Chu.

Pazzi e ricchi. Anzi ricchissimi. Praticamente in mutande. Di seta pregiatissima.

“Finisci il pollo fritto! Ci sono bambini che soffrono la fame in America!”. Una battuta meravigliosa e spassosa, pronunciata da Ken Jeong (Una notte da leoni), che inquadra alla perfezione l’opulenza e l’americanità del mondo di ricconi di Singapore protagonista di Crazy & Rich di Jon M. Chu, regista statunitense di origine asiatica. Ed asiatica è l’intera compagine degli interpreti di questa brillante commedia romantica.

Crazy & Rich, adattamento cinematografico del romanzo Asiatici ricchi da pazzi di Kevin Kwan, ha il ritmo di una rodata commedia americana, ben scritta e ben recitata, pur senza eccellere o stonare in nessun aspetto. Un film che diverte con assiduità e scorre con fluidità, due caratteristiche solo all’apparenza scontate.

Recensioni film cinesi

Con un cast di prim’ordine, Crazy & Rich è un esempio cristallino di come un prodotto possa essere allo stesso tempo asiatico e hollywoodiano. E questo consegnandoci uno spaccato dell’eccesso, molto realistico e inaspettatamente poco caricaturale, della ricchezza in cui navigano certe famiglie al largo dei paradisi geografici e fiscali del (non) lontano Oriente.

Un film assolutamente consigliato a chi ha voglia di una simpatica commedia romantica, ma anche di un prodotto adatto a tutta la famiglia che sa intrattenere in modo assolutamente compiuto.

Crazy & Rich di Jon M. Chu: recensione ultima modifica: 2019-07-09T17:01:07+02:00 da Tommaso Tronconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.