Fighter di Jero Yun: recensione film coreano

fighter film coreano

Recensione di Fighter di Jero Yun.

I film sulla boxe sono da sempre terra d’elezione per storie di riscatto, rivincita, riabilitazione. Lo sport da sempre è veicolo verso una second life, verso una rinascita dello spirito che passa attraverso il corpo, il sangue, il sudore, i lividi. Fighter di Jero Yun si inserisce in questo filone ben tracciato, ben consolidato, e vi cala una vicenda dai nobili valori. La protagonista Ji-na, infatti, è una rifugiata nordcoreana in Corea del Sud, ossia una di quelle persone che cerca di ri-costruirsi una vita lontano dalla dittatura del fronte nord della Corea. Il suo riscatto passa attraverso il lavoro, in un primo momento, e la boxe, in un secondo. I pugni le aprono la via verso una nuova sé, cercando anche di fare pace e sanare alcune ferite familiari lasciate per troppi anni scoperte.

Fighter di Jero Jun, vincitore del premio come miglior film del 19esimo Florence Korea Film Fest, è un film forte, intenso, molto introspettivo, dove la boxe irrompe sulla scena abbastanza presto ma, pur essendo il mezzo per ripartire, non ruba mai il posto di primo piano all’emotività contrastata e soffocata, allo stesso tempo esplosiva e inesplosa della protagonista. Sono l’emozione, il sentimento e la tempesta interiore le vere protagoniste del film, che solo attraverso il “come” della boxe trova una strada per esprimersi, emergere, trasformarsi.

Fighter del giovane Jero Jun (classe 1980) è un nuovo tassello in una filmografia sin dagli esordi incentrata sulla “causa nordcoreana”. Tra questi, Promise del 2010 e Looking for North Koreans del 2013, come lo stesso Fighter, puntano l’attenzione non solo sui nordcoreani, ma sulle donne nordcoreane che cercano di rifarsi una vita una volta fuggite al sud.

Fighter, introverso, anche grezzo in alcuni passaggi, denso di primi piani, è un film che vive del corpo della sua protagonista. Un film guerriero, combattente, battagliero, proprio come Ji-na, che ha la capacità di rimanerci impresso come un cazzotto ben piazzato.

Fighter di Jero Yun: recensione film coreano ultima modifica: 2021-06-20T16:11:45+02:00 da Tommaso Tronconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.