I migliori film cinesi da vedere: ecco i più belli, recenti e consigliati con recensioni.
Il cinema cinese è forse il primo, tra le cinematografie asiatiche, ad essersi imposto a livello internazionale. E questo grazie sia alla presenza di registi che sono saliti con merito alle luci della ribalta mondiale sia a tematiche di carattere spiccatamente sociale che hanno avuto grande effetto su noi spettatori occidentali. Una cinematografia sempre attiva, interessante, in continua evoluzione anche negli anni più recenti.
Qui di seguito una lista di film cinesi (per lo più i più belli e consigliati, disponibili in streaming su piattaforme come Netflix, Amazon Prime Video, Raiplay, ecc.), che potranno soddisfare la vostra voglia di cinema orientale:
Jump to A, B, C, F, I, K, L, M, N, O, Q, S, T, U, Y
A (4)
- A better tomorrow di John Woo: recensione
- Al di là delle montagne (2015) di Jia Zhang-Ke: la recensione
- An Elephant Sitting Still di Hu Bo: la recensione
- Angels wear white di Vivian Qu: recensione
B (2)
- Behemoth – Beixi Moshuo (2015) di Zhao Liang: la recensione
- Bullets over summer di Wilson Yip: la recensione
C (4)
- Caught in Time di Ho Leung Lau: recensione
- Cities of last things di Wi Ding Ho: recensione film Netflix
- City on Fire: recensione film di Ringo Lam
- Crazy & Rich di Jon M. Chu: recensione
F (1)
I (1)
K (1)
L (4)
- La città proibita di Zhang Yimou: la recensione
- Little Big Master: a scuola di solidarietà
- Love Off the Cuff: l’amore noioso in una colorata Hong Kong
- Lussuria – Seduzione e tradimento (2007) di Ang Lee: la recensione
M (2)
- Manhunt di John Woo: ritorno al (grande) passato – recensione
- Mr Six – Lao Pao Er (2015) di Guan Hu: la recensione
N (2)
O (1)
Q (1)
S (5)
- Saturday Fiction di Lou Ye: recensione
- Shanghai Dreams di Wang Xiaoshuai: recensione
- Still Life di Jia Zhang-ke: la recensione
- Stonewalling di Huang Ji e Ryuji Otsuka: recensione film
- Summer Palace di Lou Ye: recensione
T (14)
- The Assassin di Hou Hsiao-Hsien: la recensione
- The Banquet (2006) di Feng Xiaogang: la recensione
- The Bittersweet di D Ho: recensione film su Netflix
- The Bombing (Air Strike) di Xiao Feng: la recensione
- The Farewell – Una bugia buona di Lulu Wang: la recensione
- The Grandmaster di Wong Kar-wai: recensione
- The Great Wall di Zhang Yimou: la recensione
- The Mission di Johnnie To: la recensione del film
- The Precipice Game – La nave della paura: la recensione
- The Truth about Beauty (2014) di Oi-Wah Lam: la recensione
- The Wandering Earth: recensione film di Frant Gwo
- Three Adventures of Brooke di Yuan Qing: la recensione
- Throw Down di Johnnie To: recensione
- Tik Tok: televisivo action thriller di Netflix dal retrogusto anni ‘90
U (1)
Y (1)
Film cinesi più belli e recenti da vedere e consigliati con recensioni ultima modifica: 2022-07-10T18:42:56+02:00 da