5+1 documentari in streaming su Kvision e MYmovies ONE

film documentari su k-vision

5+1 documentari su Kvision e MYmovies ONE.

A conclusione della 20esima edizione del Florence Korea Film Fest, è stato lanciato il canale di streaming Kvision interamente dedicato al cinema coreano all’interno del “pacchetto” di MYmovies ONE. E’ una bella oppurtunità per chi ama il cinema proveniente dalla Corea del Sud. Una cinematografia che spicca nel mix di generi e nei film di genere, ma che annovera anche bei documentari. Ecco quindi 5+1 documentari che è possibile vedere su Kvision di MYmovies ONE:

1 – A Postcard From Pyongyang: Gregor Möller, Philip Kist e Anne Lewald visitano Pyongyang e fanno ciò che è severamente proibito e per il quale potrebbero essere finiti in un campo di lavoro forzato, anche se accompagnati da osservatori statali, filmano segretamente i loro viaggi. Un viaggio in due tappe lontane alcuni anni l’una dall’altra mostra come gli abitanti della Corea del Nord vedono e sponsorizzano la loro Nazione agli stranieri.

2 – Have Fun in Pyongyang: la Corea del Nord è un luogo che ci è spesso stato dipinto come oppressivo e senza futuro. In un luogo del genere ci si può divertire? Assolutamente si, Pierre-Olivier François in un viaggio andata e ritorno durato otto anni mostra proprio come si divertono i nordcoreani.

3 – I am from Chosun: Attualmente ci sono fino a 600.000 persone di origine coreana che vivono in Giappone. Sono conosciuti come ‘coreani Zainichi’ in Giappone e affrontano sfide uniche nella loro vita quotidiana in Giappone come coreani, pur mantenendo la loro identità coreana. Il regista ha incontrato per la prima volta un coreano Zainichi in Corea del Nord 18 anni fa. Questo film è il record dei suoi incontri con molti altri durante i viaggi tra la Corea e il Giappone negli ultimi 18 anni.

4 – Shadow Flowers: KIM Ryun-hee, una casalinga nordcoreana, è stata costretta a venire in Corea del Sud e ne è diventata cittadina contro la sua volontà. Mentre i suoi sette anni di lotta per tornare dalla sua famiglia in Corea del Nord continuano, l’assurdità politica le ostacola il viaggio di ritorno dai suoi cari. La vita della sua famiglia al Nord va avanti nel vuoto e lei teme di diventare qualcuno, come un’ombra, che esiste solo nel ricordo sbiadito della sua famiglia.

5 – The Birth Of Resonance: Lim Seon-bin è il bene culturale immateriale di Gyeonggi n. 30 Akgijang. Nella fabbrica del suo mentore, ha costruito batteria per tutta la vita per produrre suoni di batteria che ricordassero l’abbraccio di sua madre. Un giorno, Seon-bin ha un problema all’orecchio e si rende conto che il tempo sta finendo. Poi insieme a suo figlio, Dong-guk, il suo successore, tira fuori il legname che ha tenuto per 20 anni e inizia a fare un grande tamburo.

6 – Kim Ki-duk, Cinéaste de la Beauté Convulsive: un’intervista filmata al regista coreano Kim Ki-duk in cui l’artista si racconta a tutto tondo: il suo primo interesse verso la pittura, con il conseguente soggiorno in Francia, dove ha scoperto il cinema e la passione per la regia; i suoi film rifiutati in patria ma accolti con successo nei festival di tutto il mondo; il suo interesse per l’ecologia, l’arte del riciclo e l’affetto per il suo cane.

5+1 documentari in streaming su Kvision e MYmovies ONE ultima modifica: 2022-06-01T14:31:12+02:00 da Tommaso Tronconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.