Lady Vendetta di Park Chan-wook: la recensione

lady vendetta film di park chan-wook

Recensione di Lady Vendetta di Park Chan-wook, terzo e ultimo film della Trilogia della Vendetta.

Atto conclusivo della celebre Trilogia della Vendetta, presentato al 62esimo Festival di Venezia, Lady Vendetta s’ispira ad una storia vera accaduta in Corea negli anni Novanta: una giovane madre incinta fu accusata d’aver ucciso un bambino, negando così una vita proprio nel momento in cui ne portava in grembo un’altra. Fu per Park Chan-wook lo spunto giusto per gettare un nuovo sguardo sul concetto di vendetta, in primis per declinarlo, per la prima volta, al femminile.

“La giustizia è privata, la vendetta è sacra” afferma la protagonista Geum-ja. Parole che ben descrivono l’ultimo stadio del pensiero di Park sul tema che ha accompagnato tutta la Trilogia, che ora possiamo inquadrare in tre fasi: il Corpo, la Mente e lo Spirito. In Lady Vengeance la vendetta, infatti, dopo essere stata fisica e mentale, diviene finalmente sacra e veicolo di espiazione.

I film della Trilogia della Vendetta in Dvd e bluray

Dal punto di vista formale, Park ricorre anche stavolta a scenografie suntuose e movimenti di macchina ricercati, evitando però il virtuosismo manifestato in Old Boy. In Lady Vendetta, inoltre, lo stile registico è in stretto rapporto con la protagonista. Infatti, la regia fa ampio uso di primi e primissimi piani dedicati proprio alla “signora della vendetta”. I suoi occhi, sempre spenti, assenti, vacui, apatici fino all’uccisione del personaggio di Baek, tornano a illuminarsi di vita solo a redenzione compiuta. E l’uso di primi piani, per lo più frontali, coincide con l’ampio ricorso a sguardi in macchina atti a coinvolgere direttamente lo spettatore, obbligandolo ad entrare empaticamente in sintonia con la vicenda, costringendolo a prendere posizione su quanto vede. Tanto che Geum-ja, a ben vedere, chiede direttamente a noi come comportarsi, se stia intraprendendo o meno la retta via.

Insomma, Lady Vendetta, con le sue assonanze e dissonanze rispetto ai due film precedenti, è la perfetta e solenne chiusura di una trilogia dedicata al più crudele e godurioso dei sentimenti, analizzato e interpretato nelle sue molteplici facce di azione che esprime un desiderio di viscerale riscatto tipico dell’uomo.

Recensioni di altri film coreani – Recensioni di Mr. Vendetta e Old Boy

Lady Vendetta di Park Chan-wook: la recensione ultima modifica: 2019-01-16T16:41:58+01:00 da Tommaso Tronconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.