5 libri sul cinema cinese, tra Cina e Hong Kong, John Woo e Wang Bing.
Il cinema cinese è uno dei più prestigiosi e introspettivi della produzione asiatica. In bilico tra sguardo sulla realtà rurale e sociale e i grandi film action di John Woo. Ma il cinema made in China è anche molto altro. Ecco quindi 5 libri sul cinema dalla Cina che consiglio di leggere:
– Proiettili eroici di F.Grano e La violenza come redenzione di M.Bertolino: due bei libri dedicati al cinema di John Woo, che ha dato nuovo linfa al genere action e ha generato il filone soprannominato “heroic bloodshed” (eroico spargimento di sangue). maggiori info sul libro 1 e libro 2
– I migliori 150 film cinesi di tutti i tempi e Cento anni di cinema cinese: due volumi belli densi che danno una panoramica esaustiva del cinema cinese, dagli anni del muto fino ai giorni nostri. maggiori info sul libro 1 e libro 2
– Il nuovo cinema di Hong Kong. Voci e sguardi oltre l’handover di S.Locati e E.Sacchi: dopo i fasti dell’epoca di Bruce Lee e le onde lunghe di John Woo e Wong Kar-wai, la settima arte di Hong Kong si è rinnovata guidando il cinema cinese nella sua sfida a Hollywood. maggiori info sul libro
– Wang Bing. Il cinema nella Cina che cambia di D.Persico: un libro molto interessante sui film dell’acclamato regista cinese, la cui filmografia è interamente dedicata a mostrare nel profondo le ferite della recente mutazione strutturale della Cina. maggiori info sul libro
– Il filo rosso della violenza. Ken il guerriero e i suoi antenati di Hong Kong di G.Mazzola: ottimo volume dedicato alla saga di Kenshiro, che, di fianco ad un spiccata crudeltà dei contenuti, ha condotto la spettacolarità della violenza a livelli mai incontrati prima nel mondo dell’animazione. maggiori info sul libro