Me and Me di Jung Jin-young: recensione

me and me film coreano

Recensione di Me and Me di Jung Jin-young.

C’è qualcosa d’intrigante ma anche qualcosa d’incompiuto nell’esordio alla regia di Jung Jin-young. Me and Me, infatti, è un film che coinvolge, affascina, ma che allo stesso tempo non riesce a mettere bene a fuoco le psicologie dei personaggi ed elaborare una linea narrativa che, difatti, sul finale rimane tragicamente in sospeso.

Me and Me a suo modo è un mystery con toni che ora guardano al thriller e ora all’horror. È un film di atmosfere che da fisiche si fanno mentali. C’è una certa cerebralità in bilico tra il vero e il non vero, tra il sogno e la realtà. Jung Jin-young punta in alto, forse anche troppo, per il suo debutto dietro la macchina da presa alla non giovanissima età di cinquantasei anni.

Tutto ruota intorno ad un insolito incendio che devasta una bella abitazione e uccide la giovane coppia che vi abita. La donna, però, cova in sé una misteriosa “malattia”: quando scende la sera assume su di sé l’anima, la personalità e i ricordi di altre persone. Questa “mutazione” la rende pericolosa, tanto che il compagno la chiude in una sorta di cella interna alla casa. Indagare sul fattaccio spetta al detective Hyeong-Goo (interpretato dal sempre bravo Cho Jin-woong), il quale, dopo una sera di bagordi con i pochi abitanti del villaggio, si ritrova nella casa dell’incendio e non è più se stesso…

A suo favore Me and Me ha un buon ritmo e una buona scrittura alla sceneggiatura, a suo sfavore il fatto di far aspettare troppo allo spettatore il vero cuore della vicenda, perdendo un po’ per strada i buoni semi piantati nella prima ora di film. A lungo andare, però, finisce per girare in tondo, guardandosi un po’ l’ombelico e perdendo di vista il filo narrativo, che nella seconda parte inizia a sfilacciarsi fino al finale molto aperto (che lascia un po’ a desiderare!) e proteso verso una “coazione a ripetere” che, se da un lato ammalia, dall’altro lascia un po’ basiti.

Me and Me di Jung Jin-young: recensione ultima modifica: 2021-10-08T16:53:43+02:00 da Tommaso Tronconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.