No.7 Cherry Lane di Yonfan: la recensione

No 7 Cherry Lane

Recensione di No.7 Cherry Lane di Yonfan, in concorso al 76esimo Festival di Venezia.

Forse il film più assurdo in concorso alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia. Il film d’animazione per adulti del cinese Yonfan è un’opera più unica che rara, di quelle che non lasciano indifferenti, anche se l’emozione dominante è la noia, intervallata da sguaiate risate in sala generate da momenti involontariamente comici.

No.7 Cherry Lane di Yonfan, ambientato nella socialmente turbolenta Hong Kong degli anni Sessanta, racconta di uno studente universitario che si invaghisce della madre della giovane a cui dà ripetizioni. Fortemente onirico e allucinato in molteplici suoi passaggi, il film ricorda un po’ la raffinatezza estetica di Wong Kar-wai, l’attenzione ai dettagli di Hayao Miyazaki e la pacatezza nei movimenti dei cartoni animati di Sylvain Chomet. Tutto estremizzato, No.7 Cherry Lane rasenta lo scult e non se ne vergogna. Sa di essere un’opera folle, in continuo delirio sullo scivoloso piano di un’immaginazione a più riprese piccante e inconsciamente buffa.

No.7 Cherry Lane è un film che vuole fare della libertà la sua bandiera. E pur non riuscendo a catturare la nostra attenzione, anzi spingendoci il più delle volte tra le braccia di Morfeo, è però un’opera che riesce a colpirci, suscitando emozioni inusuali e il più delle volte non proprio positive, senza dubbio meritevole della vetrina di un grande festival internazionale anche se la sua vita futura pare essere piuttosto limitata.

Interamente realizzato come i cartoni di una volta, con migliaia di immagini disegnate a mano, No.7 Cherry Lane è, come lo stesso regista lo ha definito, “desolazione nello splendore”. Desolazione narrativa ed emotiva in uno splendore visivo che però non basta a saziarci né gli occhi né il cuore.

No.7 Cherry Lane di Yonfan: la recensione ultima modifica: 2019-09-07T17:01:34+02:00 da Tommaso Tronconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.