The Assassin di Hou Hsiao-Hsien: la recensione

film Hou Hsiao-hsien the Assassin

Il vero protagonista di The Assassin di Hou Hsiao-Hsien è il vento. Il vento che soffia e sposta le tende, l’erba, le nuvole, gli uomini. Un vento lieve ma potente, quasi invisibile ma onnipresente. Un vento che accompagna i movimenti dei personaggi come quelli della macchina da presa.

The Assassin di Hou Hsiao-Hsien, Miglior Regia al Festival di Cannes 2015, è un vero incanto, una vera ipnosi per quello spettatore che sa aspettare e godersi l’impercettibile divenire dell’attesa, del non-accaduto che repentinamente si fa passato, di un presente immobile che scappa via in un soffio. La regia del maestro di Taiwan è splendida, misuratissima, ricca di personalità in movimenti di macchina dosati col contagocce. Per non parlare della fotografia di Ping Bin Lee, senza dubbio una delle più belle mai viste al cinema.

The Assassin è un film che rivoluziona il genere dei “cappa e spada”. Certo la mente corre subito all’indimenticabile La tigre e il dragone, ma Hou Hsiao-Hsien annulla il tempo dell’action e dilata i tempi (e gli spazi) sfiorando l’inverosimile, accarezzando la cristallizzazione della narrazione e delle acrobazie tipiche del genere. Non che manchino duelli o voli leggiadri a mezz’aria, spade sguainate o cavalli a tutta briglia nella foresta. In The Assassin c’è tutto, ci sono tutti i topics del genere, ma centellinati, ridotti ad un minimo indispensabile che profuma di tutto, trasformando il poco in molto, l’accenno in somma profondità.

The Assassin è quindi un’opera meravigliosa. Non per tutti, sia chiaro. Ma un fiore primaverile che germoglia piano piano e manda in estasi lo spettatore facendo della lentezza la spada più appuntita ed efficace. Insomma, siamo di fronte ad una poesia per immagini in movimento, un soffio che sa arrivare dritto e riempire gli occhi e l’animo di chi guarda.

Guarda il trailer del film:

The Assassin di Hou Hsiao-Hsien: la recensione ultima modifica: 2016-06-08T18:12:06+02:00 da Tommaso Tronconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.