The Banquet (2006) di Feng Xiaogang: la recensione

The banquet film di Feng Xiaogang

Recensione di The Banquet di Feng Xiaogang.

Amleto in salsa cinese. Ma non solo. The Banquet di Feng Xiaogang è un sontuoso film in costume ambientato nella Cina del 907 d.C. divisa tra intrighi amorosi e discutibili ascese al trono. Come nella celebre tragedia di Shakespeare, c’è un imperatore che scalza la corona al fratello, un’imperatrice che cambia marito e sovrano con estrema nonchalance e un legittimo erede al trono che rientra dall’esilio per reclamare lo scettro.

The Banquet è una coreografia di immagini, dove ogni movimento, dei personaggi come della macchina da presa, si sviluppa con la classe e l’eleganza di un assolo che lascia a bocca aperta. Feng Xiaogang è ispiratissimo e si lascia andare a principeschi e sfarzosi movimenti di macchina, nonché un eccesso di rallenti che conferiscono liricità e incanto. Il regista cinese non tradisce il Bardo in questo cappa e spada di rara bellezza estetica e alto coinvolgimento spettatoriale. Nel “portamento” del film e nei dialoghi c’è un gusto che potremmo definire quasi “inglese”, raffinato e pungente allo stesso tempo, abile nel non rimanere fagocitato da quel gusto iperbolico che contagia molto cinema orientale. A questo si aggiunge la bella forma del più tipico theatre elisabettiano riecheggiato negli aggraziati lineamenti di un teatro di corte di lucidissimo bambù.

Recensioni di film cinesiDvd cinema cinese

Di fianco a Feng Xiaogang, coreografo è Yuen Wo-Ping, maestro indiscusso di danza e di arte marziali richiestissimo in Oriente come ad Occidente, da Tsui Hark e Ang Lee come dai fratelli Watchowski che lo hanno scelto per le danze volanti della trilogia di Matrix.
Semplicemente divina, nelle vesti dell’imperatrice, un’intensa e sobria Zhang Ziyi, musa di Zhang Yimou (La strada verso casa) e Wong Kar-wai (2046), signora assoluta dei migliori cappa e spada di sempre (La tigre e il dragone, La foresta dei pugnali volanti).

The Banquet è quindi un grande spettacolo, ricco e raffinato, prodigo nella messinscena e nelle emozioni, un convivio in grande stile al quale siamo invitati a partecipare tutti, un banchetto che sa distinguersi in quantità e qualità di cibo filmico, di quelli che saziano ma con garbo.

compra-su-amazon-button

Guarda il trailer di The Banquet:

The Banquet (2006) di Feng Xiaogang: la recensione ultima modifica: 2015-05-22T19:04:49+02:00 da Tommaso Tronconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.