Three Adventures of Brooke di Yuan Qing: la recensione

three adventures of brooke film cinese

Recensione di Three Adventures of Brooke di Yuan Qing

Scritta da Giovanni Malik.

Sing Si, detta Brooke, lascia Pechino per viaggiare in solitaria lungo le strade di Alor Setar, cittadina situata nel nord-est della Malesia. Forando una gomma della bicicletta, la giovane si ritrova a vivere tre possibili scenari differenti fingendosi, per ciascuno di essi, una persona diversa. Ogni episodio, così, aggiunge nuovi piccoli dettagli alla storia di una comune ragazza in cerca di risposte.

Three Adventures of Brooke (2018), presentato alle Giornate degli Autori del 75esimo Festival di Venezia, è l’opera prima della regista Yuan Qing, la quale, oltre alla regia, firma anche la sceneggiatura e il montaggio del film.

Nella prima avventura Brooke è una turista, nella seconda un’antropologa, nella terza una giovane donna sola e disillusa. Episodio dopo episodio, incontro dopo incontro, Sing Si poco alla volta “cala la maschera” scoprendosi per quello che realmente è. Lo spettatore si ritrova così lentamente immerso nella psicologia della misteriosa protagonista: da principio spinto da pura e semplice curiosità, poi, complice anche la scoperta delle motivazioni che l’hanno portata tra le esotiche vie della pittoresca città malese, letteralmente assorbito dagli stati d’animo che albergano il suo cuore della ragazza, la quale alla fine percepiamo quasi come un’amica di vecchia data.

A rendere Three Adventures of Brooke un film delicato e rassicurante, oltre alla poetica sceneggiatura, è la fotografia calda e pastosa che mette in risalto i meravigliosi paesaggi Malesi (sia gli spazi aperti che gli stretti vicoli della piccola Alor Setar) e che dona allo spettatore la possibilità d’immergersi in una dimensione inaspettatamente familiare. I dubbi e le esitazioni dei personaggi sono descritti limpidamente, e, sebbene la narrazione non risulti sempre scorrevole ed efficace, nel complesso l’opera offre un piacevole ritratto che con consapevolezza e dolcezza sa raccontare la fragilità dell’animo umano.

Three Adventures of Brooke di Yuan Qing: la recensione ultima modifica: 2018-09-07T21:16:15+02:00 da Tommaso Tronconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.