Venezia 78: tutti i film asiatici della Mostra del Cinema 2021.
Dal 1 all’11 settembre si svolgerà Venezia 78, ossia la 78esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. La kermesse presenta uno dei programmi più ricchi e intressanti degli ultimi anni, ma la presenza di film orientali, purtroppo, non è delle più fornite. Nonostante questo, ci sono vari film interessanti, che restituiscono un quadro abbastanza variegato e completo del cinema asiatico, spaziando dal lontano Oriente all’India, dalla Thailandia alla Cambogia. Vediamo nel dettaglio i film e le sezioni in cui figurano.
L’unico film in Concorso proviene dalle Filippine e si tratta di On the job: the missing 8 di Erik Matti, tra le pellicole più lunghe di quest’anno con i suoi 208 minuti. Fuori Concorso invece troviamo da Taipei il cortometraggio Liang Ye Bu Neng Liu (The night) del maestro Tsai Ming-liang.
Ben più nutrita la presenza nella sezione Orizzonti. Tra i lungometraggi, il cambogiano Bodeng sar (White Building) di Kavich Neang, il thailandese Wela (Anatomia del tempo) di Jakrawal Nilthamrong, l’indiano Once Upon a Time in Calcutta di Aditya Vikram Sengupta, il giapponese film d’animazione Inu-oh di Masaaki Yuasa. Tra i cortometraggi, il cinese Tou sheng, ji dan, zuo ye ben (Hair Tie, Egg, Homework Books) di Luo Runxiao e il nipponico Kanoyama (L’ultimo giorno) di Momi Yamashita.
Per quanto riguarda invece la 18esima edizione delle Giornate degli Autori, vi troviamo, proveniente da Macao, il film Shen Kong di Chen Guan.